Skip to main content

…per un cuore che pensa
e una mente che ama…

…per un cuore che pensa
e una mente che ama…

Benvenuto

Heart and Mind Foundation nasce dal desiderio di promuovere ogni possibile iniziativa che stimoli negli esseri umani (che lo desiderano) la ricerca della propria voce, della propria nota esistenziale, di un’autenticità vera frutto di crescita interiore e di dialogo inclusivo con sé stessi e con il mondo circostante.
È un’entità apolitica e apartitica che desidera collaborare alla formazione di una nuova stagione di umanesimo, dove le persone sono al centro e la cura di sé stessi e degli altri non è solo un diritto ma un dovere per creare retti rapporti, a tutti livelli e in qualsiasi ambiente.
In tal senso, la Fondazione ha ben chiaro quale sia lo strumento centrale per la realizzazione dei suoi scopi: la collaborazione continua e consapevole tra mente e cuore, quale volano per sviluppare un’attitudine pacifica e collaborativa con sé stessi e con gli altri e per trovare la propria forma espressiva di leadership nel mondo, capace di generare armonia, bellezza e comprensione.
Crescita personale, intuizione, visione, proposito, dialogo, negoziato, mediazione, attitudine interculturale, comunicazione gentile, evoluzione di gruppo, contatto con la propria coscienza e la propria parte più autentica sono solo alcuni degli ingredienti che caratterizzeranno le iniziative della Fondazione che, in essenza, vuole essere uno spazio inclusivo per chi sente il bisogno di progredire attraverso sintesi progressive di autocomprensione e di mettersi al servizio del bene comune.

Heart and Mind Foundation nasce dal desiderio di promuovere ogni possibile iniziativa che stimoli negli esseri umani (che lo desiderano) la ricerca della propria voce, della propria nota esistenziale, di un’autenticità vera frutto di crescita interiore e di dialogo inclusivo con sé stessi e con il mondo circostante.
È un’entità apolitica e apartitica che desidera collaborare alla formazione di una nuova stagione di umanesimo, dove le persone sono al centro e la cura di sé stessi e degli altri non è solo un diritto ma un dovere per creare retti rapporti, a tutti livelli e in qualsiasi ambiente.
In tal senso, la Fondazione ha ben chiaro quale sia lo strumento centrale per la realizzazione dei suoi scopi: la collaborazione continua e consapevole tra mente e cuore, quale volano per sviluppare un’attitudine pacifica e collaborativa con sé stessi e con gli altri e per trovare la propria forma espressiva di leadership nel mondo, capace di generare armonia, bellezza e comprensione.
Crescita personale, intuizione, visione, proposito, dialogo, negoziato, mediazione, attitudine interculturale, comunicazione gentile, evoluzione di gruppo, contatto con la propria coscienza e la propria parte più autentica sono solo alcuni degli ingredienti che caratterizzeranno le iniziative della Fondazione che, in essenza, vuole essere uno spazio inclusivo per chi sente il bisogno di progredire attraverso sintesi progressive di autocomprensione e di mettersi al servizio del bene comune.

I nostri Progetti

Dalla Visione alle Azioni Concrete

Dalla Visione alle Azioni Concrete

  • Promuovere percorsi di crescita attraverso l’organizzazione di attività culturali, formative e educative che favoriscano la consapevolezza, l’autoconoscenza, l’autoperfezionamento, l’ascolto interiore e una più libera espressione dei talenti individuali, volti ad individuare la propria e più autentica nota di leadership per l’evoluzione armoniosa di sé stessi e della società.
  • Creare spazi di dialogo fertile attraverso iniziative ed eventi che mirino a stimolare il confronto, la conoscenza reciproca e il dialogo inclusivo come strumento di sintesi delle proprie dualità, delle proprie contraddizioni, ma anche di negoziato, di mediazione e di risoluzione pacifica e creativa dei conflitti.
  • Diffondere una cultura della gentilezza e dell’inclusione attraverso l’arte della comunicazione pacifica e dell’apprezzamento della diversità, la promozione di contenuti che sostengano l’advocacy di valori etici e condivisi per ispirare un cambiamento positivo nella società basato sulla bellezza, sull’armonia e sulla centralità dell’essere umano.
  • Sostenere una rete di collaborazione con enti, associazioni e istituzioni che si riconoscono nei medesimi valori e principi, nella convinzione che solo agendo insieme, promuovendo un’evoluzione di gruppo si possa accompagnare consapevolmente l’evoluzione dell’essere umano.
  • Promuovere
    percorsi di crescita attraverso l’organizzazione di attività culturali, formative e educative che favoriscano la consapevolezza, l’autoconoscenza, l’autoperfezionamento, l’ascolto interiore e una più libera espressione dei talenti individuali, volti ad individuare la propria e più autentica nota di leadership per l’evoluzione armoniosa di sé stessi e della società.
  • Creare
    spazi di dialogo fertile attraverso iniziative ed eventi che mirino a stimolare il confronto, la conoscenza reciproca e il dialogo inclusivo come strumento di sintesi delle proprie dualità, delle proprie contraddizioni, ma anche di negoziato, di mediazione e di risoluzione pacifica e creativa dei conflitti.
  • Diffondere
    una cultura della gentilezza e dell’inclusione attraverso l’arte della comunicazione pacifica e dell’apprezzamento della diversità, la promozione di contenuti che sostengano l’advocacy di valori etici e condivisi per ispirare un cambiamento positivo nella società basato sulla bellezza, sull’armonia e sulla centralità dell’essere umano.
  • Sostenere
    una rete di collaborazione con enti, associazioni e istituzioni che si riconoscono nei medesimi valori e principi, nella convinzione che solo agendo insieme, promuovendo un’evoluzione di gruppo si possa accompagnare consapevolmente l’evoluzione dell’essere umano.

Chi Siamo

I Nostri Valori

I Nostri Valori

Heart and Mind Foundation si fonda su valori ben definiti che ispirano il suo operato e la scelta delle attività da realizzare.
  • Consapevolezza,
    intesa come progressiva conoscenza di sé e delle proprie potenzialità.
  • Armonia,
    come ricerca costante di equilibrio tra mente e cuore e tra individuo e comunità.
  • Dialogo,
    quale via di comprensione reciproca, di relazione inclusiva e di pace.
  • Inclusione,
    come riconoscimento e valorizzazione delle differenze umane, a qualsiasi livello.
  • Gentilezza,
    come linguaggio relazionale e sociale nonché come volano comunicativo di bellezza;
  • Creatività,
    come strumento intuitivo di evoluzione personale e collettiva.
  • Responsabilità,
    come impegno di etica vivente verso sé stessi, gli altri e il mondo.

Heart and Mind Foundation si fonda su valori ben definiti che ispirano il suo operato e la scelta delle attività da realizzare.

  • Consapevolezza, intesa come progressiva conoscenza di sé e delle proprie potenzialità.
  • Armonia, come ricerca costante di equilibrio tra mente e cuore e tra individuo e comunità.
  • Dialogo, quale via di comprensione reciproca, di relazione inclusiva e di pace.
  • Inclusione, come riconoscimento e valorizzazione delle differenze umane, a qualsiasi livello.
  • Gentilezza, come linguaggio relazionale e sociale nonché come volano comunicativo di bellezza;
  • Creatività, come strumento intuitivo di evoluzione personale e collettiva.
  • Responsabilità, come impegno di etica vivente verso sé stessi, gli altri e il mondo.
il cuore pulsante

M’importa di te

Molti, pur vivendo vite apparentemente soddisfacenti, sentono un’inquietudine profonda che ostacola l’autenticità. “M’importa di Te, sul Sentiero della Leadership Rotonda”, è il libro da cui Heart and Mind Foundation ha tratto ispirazione per venire alla luce, strutturarsi ed organizzare le proprie attività. “M’importa di te” vuole essere una suggestione, un pensiero, un’emozione ricorrente che nutre dal profondo del cuore e che guida chiunque desideri intraprendere un viaggio interiore, riconoscendo le proprie maschere e abbracciando la propria essenza più autentica e profonda.

Possiamo considerarlo come… un mantra, utile a riscoprire il proprio centro, accedere progressivamente a maggiori porzioni di consapevolezza di sé stessi, con lo scopo di trovare motivazione più profonde alla propria esistenza e vivere relazioni più significative e feconde con gli altri. Il Sentiero della Leadership Rotonda porta al Sé interiore, ad abitare le strade del cuore e all’ascolto dell’Anima, invitandoci a sentirci parte di un disegno più grande.

Ogni gesto autentico rivolto agli altri diventa così un atto di bene che ci trasforma, generando impatto e risonanza positiva nel mondo. Un Sentiero per i leader di oggi e di domani e per chi sente il richiamo a lasciare un segno e contribuire ad un bene più grande

Con l’acquisto del libro, sosterrrai la Fondazione

Per un cuore che pensa e una mente che ama.

Il nostro sito è in costruzione.
Presto specificheremo con maggiori dettagli progetti, idee e modalità per collaborare assieme.

Grazie per essere qui. Il viaggio è appena iniziato.

Il nostro sito è in costruzione.
Presto specificheremo con maggiori dettagli progetti, idee e modalità per collaborare assieme.

Grazie per essere qui. Il viaggio è appena iniziato.